Quando l’Arcivescovo di Diego-Suarez, mons. Wolff nel 1967 si rivolse al nostro P. Generale per l’invio di Missionari Redentoristi nell’Isola Rossa, quest’ultimo privilegiò i Redentoristi napoletani. Tra le varie case che ci assegnò mons. Albert Tsihaohana, successore di mons. Wolff, la più stabile, è stata, ed è ancora, la residenza di Vohemar, dimora costruita dai […]
Essere missionario in Madagascar
Nel lontano 1967 si aprì lamissione di evangelizzazione dei Missionari redentoristi in Madagascar e i primi a raggiungere la grande Isola,furono i rev. pp. Luigi Pentangelo e Vincenzo Sparavigna. La bellezza del paesaggio, la luce intensa del giorno, la struggente brevità dei suoi tramonti, una natura incontaminata, straordinariamente bella e lussureggiante, ma soprattutto tanta povertà in giro, molte persone che non avevano un tetto, […]
Annuncio del Vangelo e promozione sociale
Confesso che fino all’agosto del 1989, poco o niente mi ero interessato delle Missioni Estere. Certo, sapevo che dei confratelli lavoravano in Madagascar, aiutavo Fr. Matteo nella preparazione e spedizione dei pacchi, ma non più di tanto. In quella data, però, il Superiore Provinciale, p. Antonio Napoletano, quasi a bruciapelo, mi chiese di accompagnarlo nella […]
Sostieni la speranza
📌 Domenica 8 marzo 2020 presso la parrocchia S. Alfonso M. de’ Liguori a Pagani (SA) vivremo una giornata di sensibilizzazione a favore del progetto “Sostegno a distanza” promosso dalle Missioni Estere Redentoriste Onlus nell’isola del Madagascar.
Da 30 anni al servizio dei più poveri in Madagascar
La mortalità durante il parto è una delle piaghe dei paesi poveri. Una Clinica per le partorienti e i neonati malnutriti è in costruzione nella missione di Ampanefena, in piena foresta. Una nuova Chiesa, dedicata a S. Antonio di Padova, è stata costruita e inaugurata nella missione di Vohemar, grazie a una benefattrice delle nostre […]